La teoria della classe disagiata - recensione + flusso di coscienza
Ho finito di leggere La teoria della classe disagiata di Raffaele Alberto Ventura, edizione Minimum Fax. Una lettura che mi ha messo addosso una sensazione di disagio, di irrequietezza che non mi sarei mai aspettata. È un libro di qualche anno fa, nel frattempo l'autore ne ha pubblicati altri due su temi simili. Mi considero scafata sul tema: "la nostra generazione perduta che aveva tutto ma mancava di facoltà previsionale", in tutte le varie declinazioni possibili immaginabili al punto che non pensavo neanche di leggerlo tutto 'sto libro, tanto è roba già mezza digerita. Invece qui mi sbagliavo. Di cosa parla La teoria della classe disagiata ? È un'analisi sulla classe media di oggi (ma pure nel tempo e nella storia). C'è un'aria da fine dei giochi che pervade tutto il libro in cui mio malgrado mi trovo a sguazzare dai tempi della legge Treu. Ovvero per quasi tutta la mia vita adulta. Non entro oltre nei dettagli del libro, le mie recensioni sono