Sfanculare lo sfanculabile e riappropriarsi del blog

Questo non è un post, è l'affermazione di un diritto sacrosanto. Lo farò in modo sconnesso perché ho poco tempo, devo andare a far la spesa e poi ho un corso di quelli da anziana che vuole tenersi impegnata riesumando interessi remoti, ma di cui racconterò un'altra volta. Son settimane, infatti, che non riesco a postare nulla, porca miseria. Mi sono resa conto di avere il tempo libero che di solito dedico al blog, precettato dai blog e dalle "e-beghe" altrui. E allora dico basta e sfanculo lo sfanculabile, spippolando questo stream of consciousness distopico, tipico di ogni fine giornata. Non che sia una vittima, sia chiaro, faccio anche i miei porci affari. Per esempio ho barattato la configurazione di un blog personale su piattaforma WP con una lettura estemporanea di tarocchi. Esperienza ganzissima a dire il vero. Io ti metto su il blog e tu mi leggi i tarocchi. Niente male. E poi mi chiedo: ma il blog non era già morto e sepolto? A quanto pare no, me ne accorgo dalla durata della pausa pranzo che prima dedicavo interamente al mio hobby preferito, e che adesso è occupata da veri e propri ticket di assistenza su post e template altrui. Pardon fino adesso, perché d'ora in poi si cambia musica. E poi mi irrita la gente che scopre il blog nel 2012. Suvvia, come si fa? Fatelo pure ma non mi coinvolgete come se tutto fosse nato oggi e il vostro esser-ci dipendesse da me. Dai, via! Per l'ennesima volta ringrazio il cielo del mio anonimato qui! :) Perché io di cose da raccontare ne avrei a tonnellate e mi rilasserebbe un monte avere il tempo per scriverle. Per esempio, lo scorso fine settimana ho visitato il Taste, la mostra del mangiare e bere figo che viene fatta ogni anno a Firenze. Ho partecipato a tutte le edizioni e ogni volta la trovo sempre un po' più farlocca, con prodotti spesso normalissimi. Però è divertente, si mangiano un sacco di robine buone e poi ci trovo un mare di gente per far salotto. Pardon: è un ambiente stimolante, si degustano le eccellenze della tradizione enogastronomica nazionale e infine gli aspetti del food life style e della cultura del cibo di qualità qui trovano la location ideale. Ecco. Tempo esaurito.

8 commenti:

  1. In cambio dei tarocchi?
    Io ci avrei piazzato i nostri ad sense ovunque!
    :-)

    RispondiElimina
  2. senti ma se ti faccio il feng shui della boccia dei pesci mi fai i banner semoventi in 3D?

    RispondiElimina
  3. @Grazie Diamond :)
    @El, son preferenze personali! io preferisco la lettura dei tarocchi. Oppure la carta del cielo. O l'oroscopo personalizzato... :)
    @Dabo, certamente :)

    RispondiElimina
  4. Ehm....una porzione di salama da sugo su un letto di purè di patate è un buon prezzo per una consulenza? :)

    RispondiElimina
  5. pallosissimo e molto didascalico giro turistico di Roma?

    in ogni modo un plauso alla determinazione: torna, sto blogghe ascpietttatté!

    RispondiElimina
  6. Ottimo, cara Gatta! A pensarci bene, ridendo e scherzando, sono dieci anni e forse più che ho un blog, ogni tanto dei cali di prestazione li metto in conto...

    RispondiElimina

Ciao, lascia un commento, se ti va!

Sono ancora qui

Sono tornata qui perché volevo eliminare il blog.  Non lo uso più e mi pareva la cosa più giusta da fare.  Però non ce l'ho fatta.  Mi s...