In libreria (ogni tanto dalla parte del cliente): commessi negati

La commessa mi guardava con sospetto, sicura che le avessi detto fischi per fiaschi.
Così ho dovuto farmi dire per sms da un'amica, dove si trovasse il libro che volevo comprare.
La libraia non lo sapeva, né lo trovava al computer.
E in cuor suo era certa che le avessi chiesto qualcosa di inesistente.
Perché i clienti delle librerie lo fanno di continuo. C'è una vasta letteratura di blog che lo testimonia.


Impossibile.


 Non in questo caso*.



Appena ricevuto l'sms di risposta, ho detto alla commessa : Venga, è qui, mi segua.
Mi ha guardata storta, però mi ha seguita.
E il libro era lì**.
Grazie ho detto.
Grazie ha detto lei.

Solo per cortesia, figuriamoci.













*Stavo cercando una copia di "78.08" di Tommaso Labranca, edizioni Excelsior.
**L'avevano collocato nella sezione musica.













Ho scelto questa foto perché mi ricorda quando ero giovane (e magra), e andavo a fare il pieno di Urania prima delle lunghe vacanze estive.

2 commenti:

  1. Aha non ci sono piu' i vecchi commessi della marzocco..............

    RispondiElimina

Ciao, lascia un commento, se ti va!

Sono ancora qui

Sono tornata qui perché volevo eliminare il blog.  Non lo uso più e mi pareva la cosa più giusta da fare.  Però non ce l'ho fatta.  Mi s...