Guardo un'altra volta le immagini della facciata secolare, screziata dal sole d'estate.
L'inquadratura sale in un crescendo di velocità, finché la villa scompare e al suo posto spuntano le colline.
Cipressi, ulivi, ville, un campanile in lontananza.
Il campo di ripresa percorre filari di viti, campi morbidi, cavalli che galoppano su un prato.
Poi una zona industriale: capannoni, furgoni, un parcheggio.
«Questo lo tagliamo» dice con disappunto.
Imprevedibili e inaspettate conseguenze nella realizzazione del mito del posto fisso
Doriana si guarda intorno circospetta. Ha le gambe pesanti e la schiena anchilosata. Lo capisco guardandola da lontano. Ormai la conosco bene.
Le faccio un cenno con le braccia. Lei indica il bar all'angolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Sono ancora qui
Sono tornata qui perché volevo eliminare il blog. Non lo uso più e mi pareva la cosa più giusta da fare. Però non ce l'ho fatta. Mi s...
-
Una volta un'amica mi ha detto che per vivere meglio avrei dovuto diventare "inaffidabile". «Con certa gente puoi fare so...
-
Sono in partenza e vado di fretta, però mi pareva brutto non scrivere nemmeno due righe di post su questa cosa che per me è importante: ...