Conversazioni della pausa pranzo: Twitter, Renzi ed altre cose


- Ma come, tu fiorentina d.o.c. non segui il Renzi su Twitter... E come mai, per curiosità?
- Guarda, Twitter è il meno: io il Renzi non l'ho nemmeno votato per sindaco, figuriamoci se...
- Ma icché c'entra codesto? Su Twitter tu lo potresti anche seguire. L'è sempre il presidente del Consiglio.
- In effetti, ma poi...
- Via, anche solo per informarsi; insomma ora come ora non è mica tanto trascurabile come personaggio...
- Ho capito. E hai ragione, lo so. Ok, seguiamo il Renzi.

- Ecco, bene. Cercalo, dai.


- Un attimino... eccolo qui! Ohi ohi, però.
- Che c'è adesso?
- Ripensandoci non è che poi mi vada tanto di seguirlo.
- Falla finita e clicca "Segui". E poi lo vedi? Lo segue anche il Melandri: tu vai sul sicuro.
- Beh, allora se lo followa l'architetto... Ecco, vado?
- Vai.


[Click]





- Oh cazzo.
- Beh...
- No via, è troppo, non resisto. Defollowo subito.





[Click]


- Ecco, defollowato. Abbi pazienza, io c'ho provato. Ma hai visto anche te: è roba per stomaci forti.
- Sì, sì, te ne do atto: un s'affronta.


[Silenzio]


- Aspetta, aspetta un attimo: ma il Pelù? Icché fa?
- Boh, pare una contestazione contro il Renzi, per l'appunto.
- Ma contesta con la carta igienica con sopra le foto del Renzi?
- Davvero, santo cielo che tristezza...
- Cioè come un Ferrara o un Fede qualsiasi?
- Già...


 [Silenzio]


- Caffè?
- Caffè.



2 commenti:

  1. è vero Pelù è tristisismo ormai

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio Susi, non me ne capacito del Pelù. L'involucro è quello del rocker (frollato); la sostanza invece è quella del pensionato becero che vuole risultare scomodo ma riesce ad essere solo ridicolo (e triste).

      Elimina

Ciao, lascia un commento, se ti va!

Sono ancora qui

Sono tornata qui perché volevo eliminare il blog.  Non lo uso più e mi pareva la cosa più giusta da fare.  Però non ce l'ho fatta.  Mi s...